La riabilitazione dopo l'intervento alla cuffia dei rotatori è cruciale per il successo dell’intervento chirurgico.
Dovresti iniziare già dalla prima giornata, eseguendo movimenti passivi e attivi della spalla secondo le indicazioni dell'ortopedico.
È fondamentale seguire tutte le istruzioni post-operatorie e sottoporsi regolarmente a controlli medici e sessioni di fisioterapia per garantire un recupero ottimale.
Con dedizione, esperienza e approccio personalizzato renderò il tuo percorso di riabilitazione il più efficace e confortevole possibile.
Potrai scegliere se fare fisioterapia in studio o a casa tua.
Solo così puoi tornare davvero a stare bene.
L'obiettivo principale è promuovere la guarigione dei tessuti, recuperare la mobilità articolare, rafforzare la muscolatura e permetterti di tornare alle attività quotidiane e sportive senza dolore.
Senza un adeguato percorso riabilitativo, potresti rischiare:
Rigidità articolare, che limita i movimenti.
Dolore persistente, se non vengono eseguiti i giusti esercizi.
Debolezza muscolare, che può portare a nuove lesioni in futuro.
La fisioterapia è essenziale per ripristinare la piena funzionalità della spalla dopo l'intervento alla cuffia dei rotatori.
È fondamentale che il paziente faccia riabilitazione con uno specialista, così da ottimizzare i tempi di recupero e migliorare il risultato a medio e lungo termine dell’operazione.
La riabilitazione post-operatoria ha lo scopo di promuovere una guarigione ottimale dei tessuti così da recuperare una completa funzionalità dell’arto operato e quindi anche di evitare eventuali recidive e complicanze.
Specialmente nei primi due mesi dopo l’operazione, il rischio di problematiche è più alto, infatti l'articolazione della spalla deve essere protetta da movimenti e carichi che potrebbero compromettere la guarigione.
È necessario seguire le indicazioni del fisioterapista e dell’ortopedico per evitare movimenti che potrebbero portare a problematiche che possono rallentare la riabilitazione.
È importante non avere fretta: il corpo ha i suoi tempi che vanno rispettati.
Se trascuri il problema, rischi solo di peggiorare la situazione e di dover, successivamente, spendere più tempo e denaro per risolvere.
Affidati sempre ad un professionista serio.
Il fisioterapista segue un percorso universitario, con tirocini formativi in ospedale al fine di acquisire tutte le competenze necessarie.
Inoltre, è obbligatoria la registrazione all’Albo nazionale dei fisioterapisti italiani. Il mio numero d'iscrizione è 2784.
La fisioterapia è fondamentale per garantire che i tessuti della spalla guariscano correttamente dopo un intervento chirurgico
Attraverso esercizi terapeutici, manipolazioni e massaggi, si aiuta il paziente a recuperare la forza muscolare e la mobilità articolare, e quindi migliorare la qualità della vita dopo un intervento chirurgico
Si forniranno anche esercizi personalizzati per l'auto-trattamento e consigli per prevenire eventuali ricadute, mantenendo così il benessere fisico
Durante le 10 sedute effettuate a domicilio, il dott. Lorenzo Creperio è stato molto professionale e disponibile, attento alle mie esigenze. Sempre puntuale e preciso mi ha molto aiutato nella ripresa della mobilità del ginocchio dopo un brutto incidente.
Cristina - Recensione su MioDottore
il Dottor Creperio mi ha risolto un problema cronico al ginocchio che mi limitava da circa un anno. Super professionalità e competenza. Consigliatissimo
Manuel - Recensione su Google
Sono stato dal dottor Creperio per problemi posturali causati dalla rottura del legamento crociato e mi sono trovato benissimo. Assolutamente raccomandato a tutti..
Tommaso - Recensione su Google
Ho conosciuto il Dott. Creperio a causa della mia sciatica che mi causava parecchio fastidio a schiena, gluteo e gamba. Devo dire che mi sono trovato estremamente bene durante le sedute e dopo il suo trattamento. Consiglio questo professionista dotato di grande esperienza, passione per il suo lavoro ed empatia.
Federico - Recensione su Google
Sono un fisioterapista di Milano iscritto regolarmente all’Albo dei Fisioterapisti.
La passione per la cura del corpo umano è alla base del mio lavoro: sono specializzato in una vasta gamma di patologie muscolari e articolari e ho sviluppato competenze specifiche nella riabilitazione.
Con anni di esperienza e una forte etica professionale, aiuto ogni giorno i miei pazienti a superare problemi di salute e a migliorare la loro qualità della vita.
Offro un servizio personalizzato di fisioterapia e osteopatia, attento alle esigenze di ognuno.
Sono sempre alla ricerca delle più aggiornate tecniche di trattamento, per garantire ai miei pazienti il massimo beneficio.
Ecco i corsi che ho frequentato in questi anni:
Se vuoi sapere il costo di una seduta visita la pagina prezzi fisioterapia.
Se hai domande non esitare a contattarmi o visita la pagina domande frequenti.
Vuoi parlare con me o prenotare una visita?