Dolore muscolare e articolare: come fare terapia con calore o freddo

Scritto da: Lorenzo Creperio

Ragazza con dolore cervicale Ragazza con dolore cervicale

Le patologie del sistema muscolo-scheletrico possono essere trattate con l'applicazione di caldo o freddo, a seconda della fase della patologia e degli obiettivi terapeutici.

La scelta tra termoterapia e crioterapia è cruciale per ottimizzare il recupero e ridurre il dolore.

Terapia con il calore o termoterapia

Meccanismi d'azione

Il calore aumenta la temperatura dei tessuti, favorendo la vasodilatazione, il miglioramento del flusso sanguigno e il metabolismo locale.

Questo effetto promuove il rilassamento muscolare e riduce la rigidità dei tessuti, migliorando la funzionalità e riducendo il dolore.

Indicazioni generali

Il calore è particolarmente utile nei seguenti casi:

Patologie specifiche

Artrosi del ginocchio

Nelle fasi subacute e croniche, il calore aiuta a ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare, specialmente in combinazione con la fisioterapia.

Artrite (fasi croniche)

Il calore contribuisce a migliorare la funzione articolare e ridurre il dolore.

Patologie muscolari e tendinee

Per tendiniti, tenosinoviti e distrazioni muscolari, il calore è efficace nelle fasi subacute e croniche.

Dolore lombare

L'applicazione di calore a bassa intensità offre un sollievo temporaneo dal dolore e migliora la mobilità.

Dolore al collo

L'associazione di calore e fisioterapia può migliorare la mobilità cervicale.

Sindrome del tunnel carpale

Il calore può alleviare il dolore legato a stiramenti, distorsioni e tendinosi del polso.

Terapia con il Freddo

Meccanismi d'azione

Il freddo riduce il flusso sanguigno ai tessuti raffreddati, causando vasocostrizione e riducendo l'edema e l'infiammazione.

Ha un effetto anestetico locale e diminuisce gli spasmi muscolari.

Indicazioni generali

L'applicazione del freddo è indicata per:

Patologie specifiche

Artrosi del ginocchio (fase acuta)

Il freddo riduce il flusso sanguigno e aiuta a gestire il dolore e l'infiammazione.

Artrite (fase acuta)

Utile per ridurre il processo infiammatorio.

Traumi (distorsioni, lesioni meniscali)

Indicato nelle prime fasi per limitare gonfiore e dolore.

Patologie muscolari e tendinee (fase acuta)

Il freddo aiuta a ridurre l'infiammazione, spesso in combinazione con la termoterapia nella fase successiva.

Dolore muscolare post-esercizio (DOMS)

L'applicazione immediata di freddo dopo l'attività fisica riduce il dolore muscolare e accelera il recupero.

Considerazioni Aggiuntive

Fasi di Guarigione

La scelta tra caldo e freddo dipende dallo stadio della guarigione

Preferenze Individuali

La risposta al trattamento varia da persona a persona.

Alcuni pazienti preferiscono il caldo al freddo o viceversa, pertanto è consigliabile testare entrambe le opzioni sotto supervisione professionale.

In sintesi

La terapia con il caldo e il freddo rappresenta un'opzione terapeutica efficace per numerose patologie muscolo-scheletriche.

Tuttavia, la scelta tra calore o freddo deve essere fatta in base alla fase della patologia, agli obiettivi terapeutici e alle esigenze individuali del paziente.

È sempre consigliato consultare un professionista sanitario per individuare il trattamento più adeguato.

Vuoi iniziare subito la tua fisioterapia?

Contattami se hai bisogno di un fisioterapista a Milano. Offro anche un servizio di fisioterapia a domicilio a Milano!

Chiama ora o scrivimi su Whatsapp per prenotare una visita o per richiedere maggiori informazioni!

Fonti

Articoli Consigliati

Ragazza che fa running al parco

Guida completa alla sindrome femoro-rotulea e come trattarla

Continua a leggere...

Due persone che scattano durante una partia di calcio

Guida completa allo strappo dei muscoli posteriori della coscia

Continua a leggere...

Una persona che gioca a Tennis

Il ruolo cruciale del fisioterapista nella cura dell’epicondilite

Continua a leggere...

Protesi d'anca movimento da evitare

Protesi d’anca: i movimenti da evitare dopo l’intervento

Continua a leggere...

Vuoi parlare con me o prenotare una visita?

Chiamami al 3472157468

Scrivimi su Whatsapp